Organizzare un viaggio a Sant’Antioco

Per organizzare un viaggio a Sant’Antioco non avete bisogno di nessuna dote straordinaria. Questa meta è perfetta per una fuga del weekend e per godere un po’ di vita lenta. Sant’Antioco è una meta completamente estranea dai tour frenetici e senza respiro di altre zone della Sardegna e sono certa vi piacerà un mondo. Dunque, iniziamo!

Come raggiungere l’isola di Sant’Antioco

Sant’Antioco si trova nel sud della Sardegna ed è raggiungibile in macchina o in traghetto. Se arrivate dalla penisola, l’aeroporto più comodo è Cagliari, dal quale o scegliete di noleggiare un’auto, oppure dovrete prenotare un taxi. Da Cagliari la percorrenza è di circa 1 ora di auto.

Organizzare un viaggio a Sant’Antioco: quanti giorni stare

L’isolotto di Sant’Antioco non è grandissimo ma, se noleggerete un’auto, concedetevi almeno 3 giorni pieni per ammirarne la bellezza. Ovviamente non c’è una regola fissa ma, se avete poco tempo, diciamo che in un weekend riuscite già ad assaporarne le parti più interessanti e caratteristiche. Se state trascorrendo le vostre vacanze estive nel sud della Sardegna, per esempio, potete fare un salto a Sant’Antioco per cambiare zona e vedere un lato di questa regione ancora incontaminato e profondamente legato alle tradizioni.

Cosa non potete perdervi a Sant’Antioco

Sono diverse le esperienze che potete vivere in quest’isola, seppur piccola. Potreste per esempio scegliere di praticare del sano trekking su per i promontori o farvi un bagno in una delle 2 spiaggia bandiera blu o ancora visitare un museo archeologico alla scoperta delle origini del nostro intero stivale.

Ecco dunque una lista di attività che secondo me non possono mancare quando deciderete di organizzare un viaggio a Sant’Antioco:

  • Trekking Serra is tres Portus
  • Bagno nelle calette di Coqquaddus e Maladroxa
  • Visita al museo archeologico della vecchia città di Sulki
  • Birdwatching alle Saline di Sant’Antioco
  • Pescaturismo
  • Nuotata verso i resti delle Vasche termali romane
  • Visita al villaggio ipogeo

Bella Sant’Antioco? Per conoscere tutti i miei consigli su questa meta, incluso dove mangiare e alloggiare, vi invito a leggere i miei articoli a riguardo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Noemi Nieddu

Noemi Nieddu

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi post