Abbiamo trascorso 4 giorni a Parigi in piena primavera, tra i colori degli alberi in fiore, il cielo azzurro e i prati verdi. Questo viaggio per me ha significato molto, desideravo un viaggio nella capitale francese da un po’ e non potete immaginarvi la mia felicità nello scoprire che uno dei miei regali di laurea era proprio un viaggio per Parigi! Abbiamo organizzato il nostro viaggio in modo da spendere il meno possibile, ma vi anticipo già che, nonostante tutto, il conto è stato salato.
Indice dei contenuti
4 giorni a Parigi: come organizzarli al meglio
Sul web trovate davvero tantissime informazioni per organizzare il viaggio al meglio. Io vi condivido la mia esperienza così che possiate prendere spunto da questa.
Come raggiungerla
Noi abbiamo deciso di utilizzare il treno, in particolare il freccia rossa che collega Torino a Parigi centro in circa 6 ore. Vi sembreranno tante, ma vi garantisco che se considerate le ore di attesa agli aeroporti, il tempo di volo e quello della navetta che vi porta fino in centro città, alla fine impiegherete lo stesso tempo, se non di meno. Inoltre, se inizierete ad organizzare il viaggio con largo anticipo, potrete trovare dei biglietti del treno a 35/50 euro a tratta (anche meno di un volo), senza dover aver l’ansia delle misure del bagaglio.
Al ritorno purtroppo, il volo risultava essere una scelta più economica del treno, questo il motivo per il quale siamo stati costretti a volare da Beauvais a Torino. Se dovesse capitarvi di imbattervi in questa scelta come è capitato a noi, considerate però che l’aeroporto di Beauvais è molto più lontano rispetto agli altri aeroporti di Parigi (Charles de Gaulle e Orly) e che per raggiungerlo siete obbligati ad usare una navetta al costo di 17 euro a persona a tratta, con partenza da Port Maillot Bus Stop. Il servizio è molto efficiente, parte un bus ogni circa 15 minuti. Puoi prenotare i biglietti online (costa meno) o direttamente alle macchinette, senza dover specificare l’orario. La compagnia consiglia di presentarsi al punto di ritrovo circa 3.30/4 ore prima del proprio volo, di mettersi in coda e di aspettare di essere indirizzati ad un bus (noi abbiamo atteso circa 30 minuti). Il tempo di percorrenza del bus varia in base al traffico, noi abbiamo impiegato 1.30 h.



Dove alloggiare
Apriamo una parentesi enorme in questo articolo, per parlare di una questione che affligge tutti coloro che vogliono visitare la capitale francese: dove dormo? Una domanda che ha tormentato per settimane anche noi perché i costi sono davvero proibitivi! Dopo giorni e giorni di ricerca ci siamo affidati ad Air Bnb, dove abbiamo trovato un alloggio (monolocale) in zona Montmartre al costo di 70 euro a notte in due. La zona ci è stata sconsigliata da molti ed è il motivo per il quale costa anche poco. La zona della stazione metro Chateau Rouge infatti, è una zona multietnica e forse per questo motivo tanti la sconsigliano. Posso dirvi una cosa? Ho visto anche diverse ragazze camminare da sole in quella zona e noi tornavamo davvero tardi la sera e mai una volta io mi son sentita a disagio o non sicura. Sarà questione di carattere? Non lo so. Vedete voi in base alle vostre priorità. Noi su 4 giorni a Parigi, saremo stati in casa giusto le ore di sonno, dunque ci siamo accontentati di poco.
Se invece parliamo della zona migliore in cui alloggiare, io vi consiglierei nei pressi della stazione metro Les Halles, avessi avuto una disponibilità economica maggiore avrei scelto proprio questa zona. Non perché sia la più bella, perché da qui non avrete la famosa vista sulla Tour Eiffelle, ma semplicemente perché è la più comoda! Qui passano tutti i treni e la maggior parte delle linee metro della città e si trova in una zona centralissima (a due passi dal Louvre).
Dove mangiare?
Su questo raga non posso proprio aiutarvi purtroppo. A meno che non vi accontentiate di una risposta del tipo: compratevi del cibo pronto al supermercato e riscaldatelo nei microonde che offrono all’interno oppure sfamatevi di torte salate e sformati delle Boulangerie. Noi abbiamo utilizzato questi consigli per tutti i 4 giorni a Parigi, perché anche in questo caso, avessimo voluto mangiare nei ristornati tutti i giorni, avremmo speso davvero tanto (ma anche scegliendo i fast food).
Quanti giorni stare a Parigi
Sarò sincera, avessi voluto fare davvero tutto quello che avevo in programma, mi sarebbero serviti almeno 7 giorni, motivo per il quale non è cosa impossibile che io decida di ritornare in città!
Considerate che per visitare la città e godersela per bene, ci vogliono secondo me almeno 3 giorni pieni, da trascorrere tra musei, parchi, passeggiate e attrazioni. 1 giorno da dedicare interamente alla reggia di Versailles, 1 giornata per visitare la casa di Monet e 2 giorni per Disneyland. Questo secondo me è l’itinerario perfetto. Ovviamente se, come me, non avete abbastanza tempo, dovrete sicuramente rinunciare a qualcosa. A proposito di itinerario, qui trovate l’articolo dedicato all’itinerario super dettagliato dei miei 4 giorni a Parigi.
E se della Francia, Parigi, non è l’unica vostra meta dei sogni, vi consiglio di prendere spunto dalla mia sezione dedicata proprio a questo stato che a me piace davvero tanto!
Al prossimo articolo!
Noe