Se anche tu ami il natale, sono certa che, in questo momento, starai visionando decine di blog per decidere dove trascorrere i prossimi weekend di dicembre alla scoperta dei mercatini di natale in Europa. Lo so perché sono la prima che lo fa e ogni anno torno a casa con la pancia piena di cioccolata calda e il cuore ricco di gioia come solo i mercatini di natale sono in grado di fare.
Indice dei contenuti
Mercatini di Natale in Italia
So che, noi viaggiatori incalliti, amiamo cercare le bellezze fuori dal nostro stivale, ma vi posso garantire che anche qui abbiamo delle chicche che molti turisti stranieri ci invidiano. Ecco alcuni esempi:
Diverse casettine in legno occupano lo spazio tutt’attorno il lago che, nella stagione invernale ghiaccia e viene completamente ricoperto dalla neve. Grandi pini sovrastano il panorama, lasciado scoperta una parte di vista sulle tipiche punte della catena montuosa delle Dolomiti. L’unica luce che illumina i mercatini proviene dalle lanterne che qua e là scaldano il paesaggio. Consiglio di visitare questi mercatini all’imbrunire. Aperti solo il fine settimana, dal 26/11 al 18/12
Anche in questo caso, i mercatini sono piccoli ma molto graziosi. La bellezza di questi mercatini sta nel luogo in cui sono siti: la piazza della cattedrale di Bressanone. La cittadina di Bressanone è una vera chicca e consiglio di visitarla nel periodo natalizio. Noi ci siamo stati durante un viaggio sulle Dolomiti ad inizio dicembre. Aperti dal 25/11 al 6/01
Conosciuti per il grande albero di Natale che sovrasta la cittadina e che ogni anno entra a far parte dei Guinness dei primati. La grande rotta panoramica e le casette in legno dedicate allo shopping rendono i mercatini di Gubbio una meta imperdibile dove vedere i mercatini di natale in Europa. Aperti dal 19/11 all’8/01
I mercatini di Natale più pittoreschi della toscana. Attorno alla piazza ricca di casette, le case sono illuminate da luci di natele e viene curato tutto nei minimi dettagli tanto da sembrare di essere in una cittadina tirolese. Aperti dal 19/11 al 26/12



Mercatini di natale in Europa: i più belli in assoluto
Quando penso ai mercatini di natale in Europa mi immagino subito il nord d’Europa. Sarà che le basse temperature, i laghetti ghiacciati e la neve candida rendono tutto più magico, ma non riesco ad immaginarmeli diversamente. Quali scegliere? Onestamente sono in crisi anche io, ce ne sono talmente tanti! Eppure, se devo scegliere, preferisco i mercatini più autentici e più tradizionali. Ecco alcuni esempi:
Forse un po’ oscurata dalla vicina Strasburgo, ma che, a parer mio merita anche di più. Molto più piccola, intima e pittoresca. Consiglio di alloggiare in città limitrofi e di raggiungere la città in treno. Aperti dal 24/11 al 29/12
Tralasciando la bellezza inqualificabile del centro storico della città, i mercatini di natale di Norimberga, ambientati nella piazza della cattedrale, sono i più famosi della Germania per un valido motivo. Aperti dal 24/11 al 24/12
Cittadina francese che sorge sulle sponde di un lago caratterizzata da casettine color pastello e di un castello che svetta sul borgo. Aperto dal 19/11 al 1/01
Al nord della Germania, nei pressi di Amburgo, una cittadina dal cuore tradizionale che ospita dei mercatini dall’atmosfera autentica e più intima. Aperto dal 21/11 al 30/12
Molto meno gettonata dei famosi mercatini di Copenaghen ma molto più tradizionali. Gli addobbi rendono questa cittadina ancora più carina, conferendole le caratteristiche di un paesino fiabesco. Aperto dal 26/11 al 1/01
Una delle mete più gettonate durante il periodo natalizio. I mercatini di natale, anche in questo caso, sprigionano tradizione da tutti i pori ed, essendo Praga una meta low cost da raggiungere (soprattutto dall’Italia), diventa una meta perfetta per un weekend super natalizio in Europa. Aperti dal 26/11 al 6/01
A pochi passi dal confine svizzero, Innsbruck è una meta perfetta se non volete allontanarvi troppo dall’Italia. Situata ad un paio d’ore di auto da Bolzano, può essere una tappa da aggiungere al vostro weekend in trentino, per esempio. Aperti dal 15/11 al 23/12