Da studentessa universitaria di Torino, spesso mi è stato chiesto dove mangiare a Torino cercando di spendere il meno possibile senza però rinunciare alla qualità. Non è un argomento semplice da affrontare, i gusti sono molto soggettivi ma sono certa che i ristoranti che vi proporrò non vi deluderanno!
Indice dei contenuti
Dove mangiare a Torino
Torino è una città abbastanza grande e i posti che vi sto per illustrare accontentano un po’ tutti, sia chi non vuole allontanarsi dal centro, sia chi desidera spostarsi in quartieri meno turistici. Sono tutti locali provati dalla sottoscritta o da amici fidati, dunque sono recensioni oneste e genuine. Esplorerò diverse cucine, partendo ovviamente dalla più richiesta della città: quella tipica piemontese. Dunque procediamo!
1. Dove assaggiare la cucina tipica piemontese a Torino


Piola Da Cianci
Situata a pochi passi da Palazzo Reale e dal Duomo di Torino. Offre antipasti, primi e secondi della tradizione piemontese, dal classico vitello tonnato, agli agnolotti del Plin. I prezzi sono tra i più bassi che potrete trovare in città, proponendo antipasti da 5/7 euro e primi e secondi sotto gli 8 euro. Qui per visionare il loro menù. I piatti sono davvero molto buoni e per esperienza, se è la prima volta per voi in Piemonte, è un’ottima scelta per vivere il vostro primo assaggio di questa cucina.
Negli ultimi anni la Piola è stata presa d’assalto e non accettano prenotazioni, dunque dovrete presentarvi in loco e valutare la situazione attesa. Preparatevi ad attendere anche più di mezzora nei weekend.
Largo IV Marzo, 9/b, 10122 Torino TO
Antica Bruschetteria Pautasso
A pochi passi dalla Piola Da Cianci, troviamo questa famosa e antica trattoria torinese. I piatti che assaggerete, nascono nel 1994 e ad oggi continuano ad incantare persone da ogni dove. Se volete assaggiare il vero piatto piemontese siete nel posto giusto, qui potrete anche provare la temuta Bagna Caoda, richiedendo, volendo, la versione senza aglio.
I prezzi sono un po’ più elevati rispetto alla Piola, ma comunque abbordabili. Il menù propone antipasti da 12/13 euro, primi e secondi dai 14 ai 18 euro. Consiglio vivamente la prenotazione. Qui per vedere il menù.
Piazza Emanuele Filiberto, 4, 10122 Torino TO
Trattoria Piemontese
Quando mi chiedono dove mangiare a Torino, mangiando tanto e bene, senza spendere un capitale la mia risposta è sempre la stessa: Trattoria Piemontese. La posizione è abbastanza centrale, si trova infatti a pochi passi da Piazza Vittorio Veneto, in direzione del fiume Dora, per intenderci. Sono stata loro ospite in diverse occasioni: cene di classe, pranzi con amici che visitavano Torino per la prima volta e anche per una cenetta romantica con il mio ragazzo.
La costante è sempre e solo una: porzioni giganti. Gli antipasti vengono serviti nei classici piatti da pizza e i primi direttamente nella pentola, ragion per cui ho sempre diviso sia l’antipasto che il primo con qualcuno. In questo modo si arriva a spendere una ventina di euro a persona, compreso il coperto, le bibite, il caffè e il dolce. In ogni caso vi lascio qui il menù.
Via Giovanni Francesco Napione, 45, 10124 Torino TO
2. Dove mangiare a Torino piatti particolari
Esistono diversi locali dove mangiare a Torino dei piatti un po’ diversi dal solito che, probabilmente, non trovereste in altre città italiane.
Poormanger
È il caso della patata ripiena, un piatto nato dalla ormai nota catena Poormanger nel 2011 proprio nella città di Torino. Si tratta di un piatto composto da una patata bollita e passata al forno, dentro la quale si possono inserire ingredienti di ogni genere a partire dalle composizioni tipiche della tradizione piemontese. Ne è un esempio quella ripiena con fonduta di gorgonzola, radicchio e salsiccia. Il menù può cambiare ogni giorno e potete visionarlo al seguente link. Anche in questo caso i prezzi sono molto competitivi, una porzione di patata ripiena costa sui 6/9 euro.
A Torino esistono altre due catene che propongono lo stesso servizio anche agli stessi prezzi: Dume e Va Bin Potato. Entrambe molto valide ma la mia preferita, rimane quella di Poormanger.
Sono diverse le sedi di Poormanger presenti su Torino:
- Via Palazzo di Città, 26/B, 10121 Torino TO
- P.za Pietro Paleocapa, 2, 10121 Torino TO
- Via Maria Vittoria, 36, 10123 Torino TO
Raviolhouse
Anche in questo caso si tratta di un locale nato proprio a Torino. La particolarità di questo posto sta nel poter scegliere e comporre il proprio piatto a partire dalla tipologia di raviolo. Non appena vi accomoderete al tavolo, infatti, avrete davanti a voi un menù dal quale dovrete scegliere: la taglia del piatto (in base ai grammi di ravioli), la tipologia di raviolo, nonché il ripieno di quest’ultimo ed infine il sugo. Ogni stagione potrete trovare sughi e composizioni diverse. Ricordo lo scorso autunno di aver assaggiato quelli alla zucca, fenomenali.
Il prezzo varia in base alla porzione che scegliete, considerate una media 8 euro a piatto. Qui per vedere il menù.
Via Maria Vittoria, 32/d, 10123 Torino TO


3. Cucina tipica di altre regioni italiane a Torino
Anche a Torino, come in tante città italiane, possiamo vantare diversi locali, che offrono la possibilità di assaggiare piatti tipici della propria regione di provenienza. Per ora ho avuto la possibilità di assaggiare un’ottima pizza napoletana, una carbonara da sogno e un panino con il pesce davvero gustoso.
Trapizzino
Lo street food romano che volevo assolutamente provare. Si tratta di una pizza piegata a tramezzino e ripiena di diversi ingredienti. Le composizioni che si possono scegliere non sono tantissime e ve le lascio gustare con gli occhi dal loro menù.
La posizione è ottima, ci troviamo in pieno centro ed è perfetto per un apericena molto abbondante.
P.za Carlo Emanuele II, 17, 10123 Torino TO
Bell’e Buon
Street food napoletano in piena zona universitaria! Ci troviamo nei pressi del Campus Einaudi e qui la sera diventa un luogo di ritrovo per ragazzi e universitari, è la zona di Torino, infatti, dove gli spritz costano 1,50 euro.
Bell’e Buon è un locale che fa solo da asporto e tra cuoppi e cuzzetielli ne potete assaggiare davvero di tutti i gusti. Qui ho assaggiato per la prima volta la frittella di pasta, che bontà.
Via Catania, 9, 10153 Torino TO
Quadrilatero Romano
Cucina e vini laziali, un’atmosfera accogliente e piatti davvero squisiti. La carbonara di Roma non ha eguali, ma in questo ristorante si avvicina molto. Molto buoni anche i fritti di supplì e di fiori di zucca ripieni.
Il prezzo è medio alto, con primi sui 14/15 euro.
Via delle Orfane, 25, 10122 Torino TOq
Cammafà
Pizzeria napoletana un po’ distate dal centro, ci troviamo infatti in zona Lingotto, ma quando mi chiedono qual è la pizzeria più buona dove mangiare a Torino la mia risposta è sempre una: Cammafà. Scoperta per passaparola grazie ad amici di famiglia, ora diventata il mio punto di ritrovo con amici e parenti. Il prezzo è nella media con pizze, anche particolari, sotto i 10 euro. Ci sono diverse sedi, ma la mia preferita rimane questa:
Piazza Tancredi Galimberti, 23/b, 10134 Torino TO
Se volete conoscere altre pizzerie a Torino che meritano di essere provate, vi invito a leggere la didascalia di questo mio post su Instagram.



Cucina asiatica a Torino
Dove mangiare a Torino la cucina asiatica rimane per me ancora un tabù da risolvere. Ho assaggiato diversi locali che mi sono piaciuti tanto, altri un po’ meno. Vi elenco tutti quelli che per me meritano un assaggio e prometto di aggiornare questo paragrafo perchè ho ancora diversi luoghi da esplorare e recensire.
Oh Crispa
In assoluto il mio locale asiatico preferito. Sono specializzati in street food cinese, i loro noodles sono davvero ottimi, anche se il mio amore per questo locale deriva dalla bontà dei loro Bao e dei loro ravioli al vapore.
Il prezzo è ottimo: una scodella di noodles costa circa 8/10 euro e vi garantisco che riempi davvero tanto. I bao e i ravioli costano dai 6 ai 9 euro in base alle porzioni e alle tipologie. Il mio piatto preferito? I Xiao long Bao 🤤.
Via Belfiore, 16bis/D, 10125 Torino TO
Hanabi
Un sushi all you can eat in cui sono stata diverse volte. Ha un menù classico ma i piatti sono di qualità e il servizio impeccabile. Credo sia uno dei pochi ristoranti che servono ancora la forma all you can eat a pranzo a 15,90 euro, pur mantenendo la qualità dei prodotti. Per me il migliore di tutta Torino per il rapporto qualità prezzo.
Via Cavour, 26, e, 10123 Torino TO


Come avrete potuto capire sono una ragazza di buona forchetta, motivo per il quale questo non è l’unico articolo sul tema “Dove mangiare a Torino” di mia creazione. Se siete curiosi di scoprire i 9 locali dove far colazione a Torino, vi invito a leggere il mio articolo qui.